SPREMIPOMODORI ELETTRICA REBER N3 MADE IN ITALY
La passapomodoro elettrica Reber N°3 da 250W è stata studiata per effettuare il lavoro della spremitura del pomodoro, sia cotto che crudo, e per la preparazione di marmellate. Grazie al motore a risparmio energetico inoltre, si riuscirà a effettuare un lavoro efficiente con bassi consumi di corrente.
E’ composta da un motoriduttore elettrico carenato in acciaio INOX. In questo modo il motore dello spremipomodoro risulta protetto da colpi o da liquidi che potrebbero arrecare danni. Inoltre anche la pulizia della macchina risulta facilitata.
Il design è tipico delle macchine professionali, senza troppi fronzoli, ma con l’attenzione alla praticità e alla solidità del prodotto.
Caratteristiche principali del prodotto:
- Motore a risparmio energetico, solo 250 W di consumo
- Cono filtro, Imbuto, Sgocciolatoio, Paraspruzzi in acciaio inox 18/10 (AISI 304)
- Corpo in ghisa verniciata trattata per uso alimentare
- Elica e corpo in resina acetalica idonea al contatto con gli alimenti ed antifrizione
- La produzione oraria è di 70~140 Kg/h
La passapomodoro Reber è multifunzione, infatti può diventare (acquistando gli appositi KIT venduti separatamente) :
La passapomodoro Reber fa largo uso dell’acciaio INOX 18/10 nella costruzione della passapomodoro; trovandolo nella realizzazione del cono filtro, sgocciolatoio, paraspruzzi e imbuto di grande capacità in acciaio INOX AISI 304.
L’Elica di spremitura è realizzata in resina acetalica, certificata per il contatto con gli alimenti.
Il Filtro (passino) è realizzato in acciaio inox, i fori hanno un diametro di 1,5 mm. Pestello ed elica sono in materiale plastico per alimenti.
Robusto e ampio Imbuto in acciaio da 21 cm di diametro.
La spremipomodoro è facilmente smontabile per facilitare la pulizia di ogni sua parte. La macchina ha una classe di protezione IPX5, consente quindi una pulizia accurata senza il rischio di rovinare l’elettronica della macchina.
CONSIGLI DELLO STAFF
ATTENZIONE: la macchina è realizzata interamente in materiali per alimenti, ma esce dalla fabbrica non lavata nelle sue componenti interne. Consigliamo di macinare due chili di pomodoro e buttarli al fine di ottenerne una perfetta pulizia delle parti interne e la rimozione di ogni possibile resto di lavorazione rimasto internamente (tra cui piccoli frammenti di plastica, metallo o stagno).